Numero verde INPS per assistenza telefonica: qual è?

Se hai bisogno di contattare l'INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) per ottenere assistenza telefonica, è importante conoscere il numero verde corretto da utilizzare. Il numero verde è un servizio gratuito che ti consente di parlare direttamente con un operatore dell'INPS per ricevere informazioni e assistenza su varie questioni riguardanti la previdenza sociale e altri servizi offerti dall'istituto.

Índice

Come contattare l'INPS

Per contattare l'INPS tramite telefono, devi chiamare il numero verde apposito. Il numero corretto per l'assistenza telefonica INPS è il 803 164 (gratuito da rete fissa) o il 06 164 164 (a pagamento da rete mobile).

Orari di assistenza telefonica

L'assistenza telefonica dell'INPS è disponibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

Documenti necessari per chiamare il numero verde

Quando chiami il numero verde dell'INPS, è consigliabile avere a disposizione alcuni documenti che potrebbero essere richiesti durante la chiamata. Questi documenti possono includere il tuo codice fiscale, il numero di previdenza sociale (se ne hai uno) e altri documenti personali rilevanti per la tua richiesta di assistenza.

Le nostre conclusioni

Chiamare il numero verde dell'INPS è il modo più rapido e conveniente per ottenere assistenza telefonica sull'argomento previdenza sociale in Italia. Assicurati di avere i documenti necessari a portata di mano e di chiamare durante gli orari di assistenza telefonica indicati.

Domande frequenti

Qual è il numero verde dell'INPS per l'assistenza telefonica?

Il numero verde dell'INPS per l'assistenza telefonica è il 803 164 (gratuito da rete fissa) o il 06 164 164 (a pagamento da rete mobile).

Quali sono gli orari di assistenza telefonica dell'INPS?

Gli orari di assistenza telefonica dell'INPS sono dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

Quali documenti devo avere a disposizione per chiamare il numero verde dell'INPS?

Quando chiami il numero verde dell'INPS, è consigliabile avere a disposizione il tuo codice fiscale, il numero di previdenza sociale (se ne hai uno) e altri documenti personali rilevanti per la tua richiesta di assistenza.

Cosa posso fare se non riesco a contattare l'INPS tramite il numero verde?

Se non riesci a contattare l'INPS tramite il numero verde, puoi provare a utilizzare altri canali di contatto, come il sito web ufficiale dell'INPS o recandoti personalmente presso una sede dell'INPS per ottenere assistenza diretta.

Guida completa per ottenere finanziamenti a medio-lungo termine
Go up

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l\'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra cookie policy. Cookie Policy